Raggiungete Nevers con i vostri mezzi. Dopo il check-in in hotel potreste fare una passeggiata per l'affascinante centro città visitando qualche ceramista. L’arte della maiolica fu introdotta a Nevers da artigiani italiani nel XVI secolo. Merita una visita anche il Palazzo Ducale, dalla splendida facciata rinascimentale, uno dei primi castelli costruiti lungo la Loira. Nevers è una tappa sulla famosa via dei pellegrini diretti a Santiago di Compostela.
Lasciate la città borgognona di Nevers dirigendovi verso Cuffy, il villaggio in cui si uniscono la Loira e l'Allier. Da qui inizia ufficialmente la lunga ciclovia "Loire a Vélo", 800 km in totale, che termina, dopo 13 tappe, sulle rive dell’Oceano Atlantico. A Charité-sur-Loire, importante città monastica cluniacense, merita sicuramente una visita la magnifica chiesa romanica di Nôtre Dame (dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco) che si raggiunge attraversando il più antico ponte sulla Loira (XVI secolo).
Difficoltà: 45 km, 20 m in salita, 48 m in discesa
Pedalate attraverso la splendida riserva naturale della Valle della Loira, lungo immensi vigneti collinari. Ammirate la deliziosa torre campanaria della chiesa di Pouilly-sur-Loire. Il percorso continua attraverso boschi e campi fino alla famosa regione vinicola di Sancerre. Fate una pausa per assaggiare il vino bianco locale,"Sauvignon Blanc", che accompagna perfettamente il un formaggio di capra Chavignol. Dall’alto della torre del castello fortificato (XV secolo) di Sancerre si domina un panorama ineguagliabile della Valle della Loira.
Difficoltà: 27.9 km, 253 m in salita, 110 m in discesa
Lasciate Sancerre seguendo l’alzaia del 'Canale Laterale' e, passando da Bannay, raggiungete Cosne-Cours-sur-Loire, bella cittadina adagiata sulla riva destra del fiume. Proseguite per Belleville-sur-Loire, Beaulieu-sur-Loire fino alla piccola città di Briare. Ammirate il ponte-canale metallico, un monumentale pezzo di ingegneria idraulica realizzato alla fine del XIX secolo che congiunge il canale di Briare al canale laterale della Loira passando sopra la Loira stessa. Con i suoi 72 lampioni e pilastri decorati è uno splendido esempio di architettura del passato.
Difficoltà: 51.2 km, 65 m in salita, 215 m in discesa
Attraversate la Loira passando sul ponte-canale di Briare e pedalate fino alla fortezza medievale di Saint-Brisson-sur-Loire che espone repliche di catapulte e cannoni antichi. La prossima tappa sarà nella vivace città di Gien affacciata sulla Loira e dominata dal castello di Anne de Beaujeu, costruito intorno al 1500. Da non perdere il bellissimo ponte con 12 arcate del XVIII secolo. La vostra destinazione è Sully-sur-Loire dove si trova una magnifica fortezza medievale, completamente circondata da ampi fossati e con una splendida vista sul fiume.
Difficoltà: 41.7 km, 152 m in salita, 168 m in discesa
Oggi si parte per Orléans. Godetevi i grandiosi panorami sulla strada per Saint-Benoît dove potrete visitare l'abbazia dell'XI-XIII, una delle più importanti chiese romaniche di Francia, dove si conservano le reliquie di San Benedetto. Proseguite per Châteauneuf-sur-Loire, che nel XVIII secolo è stato uno dei più importanti porti sulla Loira. In lontananza si scorge Orléans, città d’arte e di storia, testimone delle gesta di Giovanna d’Arco. Godetevi una passeggiata per bellissimo centro storico.
Difficoltà: 51.1 km, 73 m in salita, 85 m in discesa
Fine del viaggio dopo colazione. Consigliamo di prolungare il soggiorno per poter visitare il ricchissimo patrimonio culturale di Orléans, che nel medioevo vide l’incoronazione di molti re di Francia, e che oggi è una città vivace e moderna.