L’alto corso della Loira mostra l’autentico carattere di questo grande, indomabile fiume. Pedalerete lungo banchi di sabbia, antiche anse del fiume e isole. Attraverserete vecchi ponti ai piedi di castelli medievali. Ammirevole l'ingegnosità tecnica del ponte-canale di Briare. E degustate grandi vini: dal Chavignol al Sancerre!
Il percorso completo della ciclovia "Loire à Vélo" inizia a Nevers e termina sull’Oceano Atlantico, come dire: dalla sorgente alla foce. Lo si può dividere in tre parti, da prenotare anche separatamente.
Raggiungete Nevers con i vostri mezzi. Dopo il check-in in hotel potreste fare una passeggiata per l'affascinante centro città visitando qualche ceramista. L’arte della maiolica fu introdotta a Nevers da artigiani italiani nel XVI secolo. Merita una visita anche il Palazzo Ducale, dalla splendida facciata rinascimentale, uno dei primi castelli costruiti lungo la Loira. Nevers è una tappa sulla famosa via dei pellegrini diretti a Santiago di Compostela.
Lasciate la città borgognona di Nevers dirigendovi verso Cuffy, il villaggio in cui si uniscono la Loira e l'Allier. Da qui inizia ufficialmente la lunga ciclovia "Loire a Vélo", 800 km in totale, che termina, dopo 13 tappe, sulle rive dell’Oceano Atlantico. A Charité-sur-Loire, importante città monastica cluniacense, merita sicuramente una visita la magnifica chiesa romanica di Nôtre Dame (dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco) che si raggiunge attraversando il più antico ponte sulla Loira (XVI secolo).
Difficoltà: 45km, 26m in salita, 57m in discesa
Pedalate attraverso la splendida riserva naturale della Valle della Loira, lungo immensi vigneti collinari. Ammirate la deliziosa torre campanaria della chiesa di Pouilly-sur-Loire. Il percorso continua attraverso boschi e campi fino alla famosa regione vinicola di Sancerre. Fate una pausa per assaggiare il vino bianco locale,"Sauvignon Blanc", che accompagna perfettamente il un formaggio di capra Chavignol. Dall’alto della torre del castello fortificato (XV secolo) di Sancerre si domina un panorama ineguagliabile della Valle della Loira.
Difficoltà: 27km, 171m in salita, 27m in discesa
Lasciate Sancerre seguendo l’alzaia del 'Canale Laterale' e, passando da Bannay, raggiungete Cosne-Cours-sur-Loire, bella cittadina adagiata sulla riva destra del fiume. Proseguite per Belleville-sur-Loire, Beaulieu-sur-Loire fino alla piccola città di Briare. Ammirate il ponte-canale metallico, un monumentale pezzo di ingegneria idraulica realizzato alla fine del XIX secolo che congiunge il canale di Briare al canale laterale della Loira passando sopra la Loira stessa. Con i suoi 72 lampioni e pilastri decorati è uno splendido esempio di architettura del passato.
Difficoltà: 54km, 56m in salita, 213m in discesa
Attraversate la Loira passando sul ponte-canale di Briare e pedalate fino alla fortezza medievale di Saint-Brisson-sur-Loire che espone repliche di catapulte e cannoni antichi. La prossima tappa sarà nella vivace città di Gien affacciata sulla Loira e dominata dal castello di Anne de Beaujeu, costruito intorno al 1500. Da non perdere il bellissimo ponte con 12 arcate del XVIII secolo. La vostra destinazione è Sully-sur-Loire dove si trova una magnifica fortezza medievale, completamente circondata da ampi fossati e con una splendida vista sul fiume.
Difficoltà: 38km, 99m in salita, 114m in discesa
Oggi si parte per Orléans. Godetevi i grandiosi panorami sulla strada per Saint-Benoît dove potrete visitare l'abbazia dell'XI-XIII, una delle più importanti chiese romaniche di Francia, dove si conservano le reliquie di San Benedetto. Proseguite per Châteauneuf-sur-Loire, che nel XVIII secolo è stato uno dei più importanti porti sulla Loira. In lontananza si scorge Orléans, città d’arte e di storia, testimone delle gesta di Giovanna d’Arco. Godetevi una passeggiata per bellissimo centro storico.
Difficoltà: 51km, 99m in salita, 112m in discesa
Fine del viaggio dopo colazione. Consigliamo di prolungare il soggiorno per poter visitare il ricchissimo patrimonio culturale di Orléans, che nel medioevo vide l’incoronazione di molti re di Francia, e che oggi è una città vivace e moderna.
Tutti gli alloggi sono accuratamente selezionati per la loro posizione, atmosfera e / o servizi unici.
Scegliamo confortevoli hotel 2 * / 3 * o B&B dove tutte le camere sono dotate di bagno privato e la colazione è inclusa ogni mattina.
Se desiderate maggiore comfort possiamo trovare, ove possibile, sistemazioni in hotel 3 * / 4 * (supplemento applicato).
www.hotel-la-closeraie.com
6 notti incluse
Alberghi a 2/3* o 3/4* (con supplemento)
Tassa di soggiorno inclusa
Colazione inclusa, mezza pensione opzionale su richiesta
Mappe e informazioni turistiche su tutti i luoghi di interesse
BICICLETTA IBRIDA A NOLEGGIO
VELO DE VILLE Trekking A200, 24 rapporti
Le biciclette sono dotate di borsa laterale, borsa da manubrio, camera d'aria di scorta, attrezzi, pompa, casco e lucchetto.
BICICLETTA ELETTRICA A NOLEGGIO
VELO DE VILLE CEB 400 Belt
Le biciclette sono dotate di borsa laterale, borsa da manubrio, camera d'aria di scorta, attrezzi, pompa, casco e lucchetto
Telefono di emergenza biingue 24/7
Trasporto bagagli da un hotel al seguente
Possibilità di parcheggio nel primo alloggio a Nevers (5 euro al giorno)
Tracce GPS disponibili su richiesta
Gli aeroporti internazionali di Parigi, Charles de Gaulle, a nord e Orly, a sud, sono serviti da un gran numero di compagnie aeree di linea e a basso costo, che sono collegate a Parigi tramite metropolitana e autobus. Da Parigi puoi prendere un treno per Nevers, vedi sotto.
Puoi arrivare a Nevers in treno. Per gli orari e ulteriori informazioni consultare il sito Web della SNCF o TER-SNCF
Alla fine del viaggio puoi prendere un treno da Orléans. Per gli orari e ulteriori informazioni consultare il sito Web della SNCF o TER-SNCF
Da Parigi a Nevers (circa 2h40 - 250 km). Per gli itinerai in auto consultare il sito web ViaMichelin.