La bellezza dei paesaggi e i graziosi borghi della Provenza hanno ispirato gli artisti per secoli. Per apprezzare davvero la campagna, il mezzo ideale è la bicicletta. Campi di lavanda e papaveri, uliveti secolari e colline ricoperte da vigneti, frutteti rigogliosi e antiche fattorie caratterizzano il paesaggio. Viaggia dalla preistoria ai tempi dei romani ammirando le imponenti rovine archeoogiche, goditi con calma i panorami e assaggia il vino e i prodotti della Côtes du Rhône e della Provenza. Splendide chiese, castelli medievali e i borghi da cartolina della Montagnette giustificano frequenti soste. Le due notti a St.Remy de Provence, la città natale di Nostradamus e il luogo in cui Van Gogh ha trascorso gli ultimi anni a dipingere alcune delle sue opere più famose, sono tra i punti salienti di questa avventura ciclistica.
Raggiungi con i tuoi mezzi Arles, città storica che risale al VII secolo a.C. ed era una delle principali città gallo-romane. Qui dovresti visitare l'Arena e il Teatro Romano e pedalare lungo il canale fino al Ponte di Langlois, oggi Ponte Van Gogh, soggetto di famose opere del pittore. L’albergo individuato come nostra prima scelta si trova nel centro storico di Arles.
Oggi non sono molti i chilometri previsti per darti il tempo di esplorare la zona e Les-Baux-de-Provence, uno dei borghi più belli di Francia, dominato dal castello, testimonianza unica nella storia medievale. Ci sono alcuni grandi musei tra cui il Museo di Storia e il Museo dell'Olivo. Cena e pernottamento in un hotel a 2 stelle a Les-Baux-de-Provence.
Difficoltà: 23 km, 481 m di salita, 307 m di discesa
Da Les-Baux-de-Provence si ritorna a Maussane lungo una strada secondaria, da cui si gode una splendida vista sulle Alpilles, e si prosegue per Saint-Rémy-de-Provence. L'anno prima della sua morte, Vincent Van Gogh trascorse un periodo in un manicomio di questa città e della vicina Arles. I colori e la luce sono stati fonte d'ispirazione nei suoi dipinti. Tra gli artisti famosi che hanno amato questa zona ricordiamo Picasso, Gauguin, Matisse e Cézanne. Avrai tempo per esplorare la deliziosa Saint-Remy, inclusa la casa dove nacque Nostradamus. Cena e sistemazione in hotel nel villaggio.
Difficotà: 28 km, 483 m di salita, 348 m di discesa
Oggi pedalerai lungo strade secondarie, tra ulivi e frutteti. Attraverserai l'incantevole villaggio di Eyragues che possiede una splendida torre dell'orologio del XVIII secolo, la chiesa fortificata di Saint Maxime, in stile romanico, risalente all'XI e al XII secolo, e resti dei bastioni. Dopo aver raggiunto le pianure di Châteaurenard, famosa per la produzione di ortaggi, pedalerai fino al tuo hotel a Barbentane o Graveson.
Difficoltà: 28 km, salita 174 m, discesa 215 m
Fine del viaggio dopo la colazione. Un tassista può venirti a prendere all'ora prestabilita per portarti alla stazione ferroviaria di Avignone.
Tutte le sistemazioni sono state accuratamente selezionate in base alla loro ubicazione, atmosfera e/o servizi particolarmente curati.
Abbiamo scelto confortevoli alberghi a 2*/3* hotels o B&Bs, tutti con bagno privato, prima colazione inclusa e 3 cene durante il viaggio.
4 pernottamenti inclusi
Alberghi a 2/3 stelle
Tassa di soggiorno inclusa
Incluse tutte le prime colazioni e 3 cene
Mappe e informazioni turistiche dettagliate
BICICLETTE IBRIDE A NOLEGGIO
GITANE Verso, 21 rapporti
Tutte le biciclette sono equipaggiate con borse laterali, borsa da manubrio, camera d'aria di scorta, attrezzi, pompa, casco e lucchetto
BICICLETTE ELETTRICHE A NOLEGGIO
GITANE Organ E-Bike
Tutte le biciclette sono equipaggiate con borse laterali, camera d'aria di scorta, attrezzi, pompa, casco e lucchetto
Servizio telefonico di emergenza bilingue 24/7
Trasporto bagagli da un hotel al seguente
Informazioni su dove parcheggiare disponibii su richiesta
Tracce GPS disponibili su richiesta
L' aeroporto internazionale di Marsiglia è servito da un gran numero di compagnie aeree di linea e low cost. Quasi tutti i treni collegano l'aeroporto di Marsiglia-Provenza ad Arles. Per gli orari e ulteriori informazioni consultare il sito Web della SNCF o TER-SNCF.
Alla fine del tuo viaggio puoi prendere un taxi da Barbentane o Graveson per la stazione ferroviaria di Avignone. Il tragitto dura circa 20 minuti.
Da Parigi a Barbentane / Graveson (circa 7h10 - 745 km / 463 mi). Per la scelta del percorso consultare il sito web ViaMichelin.