Non perdetevi nessuna avventura, iscrivetevi alla nostra newsletter (in inglese)!

TROVA il tuo viaggio ideale!
Trova il tuo
viaggio ideale!
Durata
In bicicletta in Alsazia da Strasburgo a Strasburgo
In bicicletta in Alsazia da Strasburgo a Strasburgo
stile :
ibrido :
bicicletta elettrica :
durata :
durata 7 giorni
Comodità :
periodo:
Apr Mag Giu Lug Ago Set
Codice:
FRSB180
Vino Gastronomia Cultura
Prezzo Su richiesta
In bicicletta in Alsazia da Strasburgo a Strasburgo
Foto

Giro turistico di Strasburgo

Viaggio in bicicletta: In bicicletta in Alsazia da Strasburgo a Strasburgo - 7 giorni

Partite per un'avventura in bicicletta unica nel cuore dell'Alsazia, con partenza e arrivo a Strasburgo. Questo percorso ad anello combina patrimonio, natura e gastronomia, seguendo piste ciclabili e tranquille strade di campagna che si snodano attraverso foreste, vigneti e pittoreschi villaggi. Dopo aver lasciato la capitale europea, la prima tappa vi porta nella zona di Selestat, incastonata tra il Reno e i monti Vosgi. Il viaggio prosegue verso sud fino a Colmar, spesso definita la “Piccola Venezia” dell'Alsazia. Da lì, pedalerai lungo la famosa Strada dei Vini d'Alsazia, fermandoti a Riquewihr, un gioiello medievale circondato da vigneti, prima di raggiungere Obernai, un'affascinante città vinicola ai piedi del Mont Sainte-Odile. Il percorso ad anello si conclude a Strasburgo, una città ricca di storia, cultura e arte di vivere.

Itinerario
Giorno 1: Arrivo a Strasburgo
Giorno 2: Strasburgo - regione di Selestat
Giorno 3: Regione di Selestat - Colmar
Giorno 4: Colmar - Riquewihr
Giorno 5: Riquewihr - Obernai
Giorno 6: Obernai - Strasbourg
Giorno 7: Fine a Strasburgo

Giorno 1:    Arrivo a Strasburgo

Dopo il check-in, visita il bellissimo centro storico della città. Questa città non è solo molto bella, ma ha anche una storia molto interessante essendo una città di frontiera. Passeggia per le strette stradine acciottolate e ammira le belle case a graticcio con intonaci dipinti, portali in pietra e cortili intimi.

Giorno 2:    Strasburgo - regione di Selestat
39 km

Lasciando Strasburgo, la cattedrale e il fiume svaniscono in lontananza mentre il percorso si immette rapidamente in tranquille piste ciclabili lungo il canale. Il tragitto attraverso la pianura è pianeggiante e tranquillo, punteggiato da chiuse, prati e qualche cicogna che vola sopra le teste. 
Man mano che il percorso si avvicina a Selestat, il paesaggio cambia leggermente. Le distese pianeggianti della pianura lasciano il posto a un mosaico di campi, prati e villaggi sparsi dove i campanili delle chiese svettano sopra i tetti. A ovest si vedono le prime pendici dei Vosgi, ricoperte di vigneti che riflettono la luce, mentre a est l'orizzonte si estende verso il Reno. L'aria sembra più calma qui, il ritmo più lento, come se annunciasse il passaggio dal trambusto del nord al cuore più intimo dell'Alsazia. 


Sfida: 38,6 km, 56 m di salita, 42 m di discesa

Giorno 3:    Regione di Selestat - Colmar
54 km

Oggi arriverete rapidamente a Selestat, una città medievale lungo il fiume Ill, nota per le sue case a graticcio e la sua biblioteca umanistica rinascimentale. Il percorso lascia la città ed entra nella pianura del Ried, dove prati verdi si estendono a perdita d'occhio, punteggiati da tranquilli canali che riflettono alberi e case. I villaggi appaiono tranquilli, con piccole chiese storiche e case colorate. La pista ciclabile si snoda lungo bordi erbosi, accompagnata dal canto degli uccelli e dal dolce sciabordio dell'acqua. Colmar finalmente appare alla vista, con le sue facciate colorate e i canali della Petite Venise che creano un vivace contrasto con la serenità del Ried. 


Sfida: 54,5 km, 66 m di salita, 30 m di discesa  

Giorno 4:    Colmar - Riquewihr
36 km

Partenza da Colmar, dove i canali della Petite Venise e le facciate colorate delle case storiche mettono in risalto il fascino della città. Il percorso lascia gradualmente la città, addentrandosi nei vigneti ondulati della Strada dei Vini d'Alsazia, tra colline e filari di viti ben allineati. Si attraversano i villaggi di Turckheim e Kaysersberg, autentici e pittoreschi, con case a graticcio e antiche chiese. Il sentiero si snoda attraverso sentieri ombreggiati e pendii collinari, offrendo una vista sulla pianura alsaziana e sulle pendici dei Vosgi. Alla fine emerge Riquewihr, un gioiello medievale con strade acciottolate, case colorate e mura fortificate che sembrano congelate nel tempo. 


Difficoltà: 36 km, 196 m di salita, 286 m di discesa

Giorno 5:    Riquewihr - Obernai
49 km

Proseguendo verso nord, il percorso si snoda immediatamente attraverso vigneti terrazzati, dove filari di viti creano motivi perfetti sui pendii assolati. Il terreno è dolce ma punteggiato da piccole salite, ognuna delle quali offre un panorama sulla pianura alsaziana e sui villaggi circostanti. 
I villaggi di Ribeauvillé e Bergheim sembrano cartoline viventi: case a graticcio, piccole chiese storiche e strade tranquille che invitano a una pausa contemplativa. Il percorso alterna strade tranquille e piste ciclabili, spesso fiancheggiate da vigneti, boschi sparsi... 
Avvicinandosi a Obernai, il paesaggio cambia gradualmente: i vigneti lasciano il posto a frutteti e boschi, e la città medievale emerge con i suoi bastioni, le torri e la vivace piazza, segnando la fine di una tappa ricca di patrimonio, panorami suggestivi e il fascino delicato del terroir alsaziano. 


Sfida: 49 km, 419 m di salita, 319 m di discesa

Giorno 6:    Obernai - Strasbourg
37 km

In quest'ultima giornata in bicicletta raggiungerete rapidamente Rosheim, dove la chiesa dei Santi Pietro e Paolo rivela tutto lo splendore dell'architettura romanica alsaziana. A Molsheim, la pista ciclabile lungo il canale Bruche conduce direttamente al cuore di Strasburgo, dove emerge la Petite France con i suoi ponti e le sue case a graticcio, in netto contrasto con la dolce campagna appena attraversata. Una tappa in cui la strada stessa diventa una galleria vivente di paesaggi e patrimonio, tra colline dorate e panorami urbani storici. 


Sfida: 37 km, 165 m di salita, 119 m di discesa

Giorno 7:    Fine a Strasburgo

Fine del viaggio dopo la colazione. Ti consigliamo di prolungare il soggiorno per avere il tempo di visitare la bellissima città di Strasburgo.

Alloggio

Tutte le sistemazioni sono accuratamente selezionate in base alla loro posizione, atmosfera e/o servizi esclusivi.


Scegliamo confortevoli hotel 2*/3* o B&B dove tutte le camere dispongono di bagno privato e ogni mattina è inclusa la colazione.

Hotel de l'Europe Strasbourg
Hôtel de l'Europe **** (Strasbourg)
Hôtel Relais de l'Ill Sermersheim
Hôtel au Relais de l'Ill *** (Sermersheim)
Hôtel Beauséjour Colmar
Hotel Beauséjour*** (Colmar)
Hôtel Le Riquewihr
Hôtel le Riquewihr *** (Riquewihr)
Hôtel de La Cloche Obernai
Hôtel De La Cloche ** (Obernai)
Informazioni pratiche

Tassa di soggiorno inclusa

Come arrivare
Comfort Comfort +
Viaggi simili:
extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice